Sei un’azienda Manufacturing? Vorresti sapere come poter sfruttare gli incentivi di Transizione 4.0? Questo è l’articolo che fa per te. Infatti ti spiegheremo come poter sfruttare al massimo gli incentivi messi a disposizione dal PNRR grazie ad un esempio concreto.
La trasformazione digitale per le imprese manifatturiere implica l’adozione di tecnologie innovative come: robot collaborativi, intelligenza artificiale, IoT, analisi dei dati, intelligenza artificiale e machine learning. Queste tecnologie portano con sé grandi vantaggi nel settore manifatturiero sia per quanto riguarda le fasi della produzione (più veloci ed efficienti) sia per quanto riguarda la qualità del prodotto. Questi benefici non riguardano solo le grandi imprese, ma anche e soprattutto le PMI.
Per introdurre e implementare queste tecnologie IoT, le aziende hanno la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali messe a disposizione dal pacchetto Transizione 4.0, particolarmente convenienti soprattutto per le piccole e medie imprese.
In questo processo di digitalizzazione risulta fondamentale l’utilizzo di soluzioni informatiche come ad esempio i software MES (Manufacturing Execution System). Questa soluzione informatica ha la funzione di acquisire e distribuire informazioni che gli consentono di ottimizzare l’attività produttiva nelle sue fasi, dalla ricezione dell’ordine al prodotto finito, tutto in tempo reale.
Il software MES va a coprire il vuoto che si trova tra i sistemi ERP ed i sistemi di controllo delle macchine (PLC, SCADA MES) coniugando l’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici con il controllo della disponibilità delle risorse e della qualità dei prodotti.
Possiamo dire che i software MES sono pertanto la componente chiave che permette:
Come si può intuire questa soluzione può portare parecchi vantaggi alle imprese di produzione che lo adottano, tra i principali ci sono:
La digitalizzazione è un fenomeno che va cavalcato e non subito, bisogna capire che è un’opportunità per le aziende e se non si resta a passo coi tempi il rischio è quello di uscire dal mercato. Oltretutto in questo periodo grazie ai fondi stanziati tramite PNRR, è possibile implementare queste soluzioni innovative a costi reali inferiori grazie agli incentivi messi a disposizione. Per mostrarti il risparmio al quale potrai accedere, abbiamo creato un semplice esempio numerico per renderti tutto più chiaro.
Impostare un progetto di digitalizzazione completo per un azienda manifatturiera non è così semplice soprattutto nel caso in cui tu sia una PMI. Risulta fondamentale farsi assistere durante la definizione del piano e degli obiettivi da consulenti esterni che ti possano aiutare a trovare le soluzioni migliori per il tuo business.
Contattaci subito e fissa un incontro con un nostro consulente che ti aiuterà nella definizione della strategia migliore per la tua azienda
Bbetter 2021© P.IVA n.11209040960